PRATICHE E ATTIVITA' DI MEDIAZIONE CORPOREA
Come psicomotricista lavoro attraverso attività di mediazione corporea e dialogo tonico, pratiche per favorire una maggiore consapevolezza mente-corpo, come:

rilassamento
Il rilassamento è un metodo di mediazione corporea con approccio psicomotorio ed è una delle attività proposte dallo psicomotricista, sia in piccolo gruppo che in alcuni percorsi individuali con l'obiettivo di garantire il benessere psico-fisico della persona.
Il rilassamento è la capacità di decontrazione neuromuscolare volontaria che porta al riposo completo del muscolo.
A livello psicologico lavora per la totalità dell'IO nella relazione con l'altro e con sé stesso portando la persona ad una distensione: neuromuscolare, del battito cardiaco, mentale ed emotiva.
Il rilassamento favorisce: il ritorno alla calma, una respirazione serena e tranquilla, la presa di coscienza delle proprie sensazioni/emozioni/pensieri.
Alcuni obiettivi del rilassamento sono: ridurre ansia e paure, favorire l'adattamento a situazioni nuove e gestire situazioni difficili, recuperare vissuti positivi prendendo distanza da esperienze negative.

GIOCO
Il gioco è lo strumento peculiare dello psicomotricista per entrare in relazione col bambino. Viene usato come mediatore nella relazione e per lavorare sugli obiettivi prefissati in accordo e condivisione con la famiglia.